Chi siamo
La Piccola Opera Regina Apostolorum
La Piccola Opera Regina Apostolorum è una Congregazione Religiosa di Diritto Diocesano di Genova, fondata da Suor Ada Taschera nel 1948, accolta e sostenuta nel suo inizio dal Cardinal Giuseppe Siri, e costituita Congregazione nel 1994 dal Cardinal Giovanni Canestri.
Noi della Piccola Opera Regina Apostolorum, siamo chiamate, nella Chiesa ad “essere docili all'invito del Signore e Maestro che propone la santità come obiettivo di tutta la vita”.
Ci proponiamo di vivere le parole di Gesù nell'Ultima Cena, nel momento in cui istituisce il Sacerdozio: "Per loro io consacro me stesso" (Gv.17,19):
La nostra consacrazione offerta a gloria del Padre, è “per loro”, i Sacerdoti, per gli aspiranti al Sacerdozio e per le Vocazioni.
-
Mediante l'esercizio perfetto delle virtù cristiane, dei tre voti religiosi di castità, povertà e obbedienza, ci doniamo "totalmente a Dio amato al di sopra di tutto, così da essere con nuovo e speciale titolo destinate al servizio e all'onore di Dio”. Ci proponiamo quindi, la santità come fine del nostro servizio nella Chiesa ed alle dipendenze della Chiesa, affinché "venga il regno di Dio".
In unione a Maria, ci impegniamo ad imitarLa vergine, sposa e madre, in un dono esclusivo ed incondizionato a Colui che ci ha chiamate. Cerchiamo perciò di vivere questo dono momento per momento. Fin dal mattino tutto è offerto "per loro", i Sacredoti, nel desiderio di imitare la Vergine Madre sotto la Croce e successivamente nel Cenacolo. Ci sforziamo quindi di tradurre l'impegno spirituale in una attenzione verso tutti i Sacerdoti, nelle necessità e nelle situazioni che vengono a crearsi nel tempo e di vivere il nostro servizio con la sollecitudine di Marta e con il cuore di Maria.Secondo la specifica vocazione della Piccola Opera svolgiamo il servizio nella Chiesa a favore dei Sacerdoti, con la preghiera e l'aiuto materiale, nella consapevolezza di servire, in ogni Sacerdote, Cristo Sommo ed Eterno Sacerdote. Ci proponiamo quindi di essere accanto ai Sacerdoti:
• CON LA PREGHIERA E L'OFFERTA DELLA NOSTRA VITA perché siano santi e quindi maggiormente santificatori delle persone affidate alla loro cura pastorale.
• CON L'AIUTO MATERIALE come conseguenza indispensabile del sostegno spirituale.L'aiuto materiale, indirizzato particolarmente alla "persona" del Sacerdote, in quanto "alter Christus", in tutte le sue necessità, si estende, naturalmente, ad una collaborazione con lo stesso nelle attività inerenti la pastorale. Questa vocazione nasce dalla consapevolezza che il Sacerdote è colui che è chiamato a consacrare l'Eucaristia, a donare il "perdono" di Dio, ad insegnare... come ha fatto il Signore Gesù.
-
"Perché siano perfetti nell'unità...".
Pregare perché i sacerdoti vivano nell'unità come è desiderio del Cuore di Cristo, presuppone, per noi, una intensa vita fraterna, una unità di cuore e di condivisione, fondata sulla carità, da autentiche sorelle che pregano, offrono, agiscono insieme " per loro".
-
Le SUORE vivono il carisma della PORA e l'apostolato in comunità, nelle case e nella vita diocesana.
Le OBLATE sono nubili o vedove che vivono la stessa consacrazione nella secolarità in unione e complementarità con le Consorelle Suore.
La FRATERNITÀ è composta da Sacerdoti e laici, anche sposati, che, nel proprio stato di vita, vivono lo stesso ideale.
I FAMILIARI DEL CLERO sono i parenti e i collaboratori più stretti dei Sacerdoti. Essi, pur appartenendo all'Associazione nazionale, in Liguria sono nati dal cuore della PORA e rimangono legati ad essa.
-
Il servizio che la PORA porta ai Sacerdoti è di variegato.
I gruppi di preghiera organizzati dalle varie comunità sono volti alla Santificazione Sacerdotale. Nelle case della Piccola Opera vengono organizzati momenti di fraternità sacerdotale, tramite preghiera insieme e condivisione del pranzo. Vengono proposti anche momenti di formazione e di Esercizi spirituali, nonché possibilità del riposo estivo.
Nelle Case del Clero viene fornita un'animazione spirituale, oltre al servizio materiale nei confronti dei Sacerdoti anziani e malati.
Nelle Parrocchie operano tramite l'animazione di gruppi vocazionali, di chierichetti, giovanili e l'insegnamento del catechismo.La promozione dell'ideale sacerdotale, come istituito da Gesù stesso, avviene sia tramite animazione di gruppi di laici, che con i mezzi che il tempo ci offre. Sono attivi la rivista, che esce due volte l'anno, il sito internet, costantemente aggiornato, e il canale Youtube, dove vengono caricati video attinenti, oltre agli streaming delle attività più rilevanti. Inoltre vengono confezionati piccoli oggetti, come Rosari, portachiavi, quadretti, con allegata una preghiera per i Sacerdoti: così, oltre a un piccolo autofinanziamento, abbiamo maggiore possibilità di diffonderla.
-
La Piccola Opera ha un ideale: i Sacerdoti, il cui sacerdozio però non è altro che una partecipazione reale dell’unico ed eterno sacerdozio di Nostro Signore Gesù Cristo, Sommo ed Eterno Sacerdote. Perciò, se la Piccola Opera guarda ai Sacerdoti quali continuatori della missione sacerdotale di Gesù, guarda prima di tutto a Nostro Signore Gesù Cristo Sacerdote Eterno. E se doveva scegliere una sua Madonna, bisognava che fosse un richiamo vivo al suo ideale.
Nel quadro, la mano della Madonna addita Gesù: sembra dire che l’unico ideale è Lui, Gesù Cristo. E su quale mistero di Gesù la Madonna sembra voler attirare il nostro sguardo? A prima vista si direbbe sul mistero natalizio, essendo un Gesù Bambino. Ma se si fa attenzione a che cosa il Bambino guarda pensoso, un “fiore della Passione” (passiflora), e a che cosa stringe nella mano, la Croce, si comprende facilmente che la Madonna invita a vedere in Gesù il Suo Sacrificio. Come del resto anche Gesù Bambino, assorto nella contemplazione della Croce che scorge nel fiore, ci invita a pensare al Suo Sacrificio sulla Croce. Sennonché sacrificio e sacerdozio sono correlativi: uno richiama l’altro. L’ideale quindi che ci viene additato da questa Madonna, è Gesù Cristo, ma Gesù Cristo proteso verso il Suo Sacrificio, cioè Gesù Sacerdote.
Ecco perché il quadro è piaciuto alla Piccola Opera; ecco perché questa è ormai la nostra Madonna. Questa Madonna che con una mano abbraccia per sé Gesù Sacerdote e con l’altra lo addita agli altri sembra dire: “Anche tu cerca di abbracciare sempre più l’ideale per i Sacerdoti e fa’ opera affinché tanti altri lo conoscano e lo amino”. Per questo la vogliamo pregare tanto.
-
Offerta della giornata
Ogni giorno noi offriamo la nostra vita, secondo le parole trasmesseci dalla nostra Fondatrice:
Signore, mi abbandono a Te, sii Tu la mia guida, senza il tuo aiuto non c’è peccato che io oggi non possa commettere.
ETERNO PADRE, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, ogni azione di questo giorno, ogni pensiero, ogni palpito del mio cuore, per la santificazione dei Sacerdoti e dei Seminaristi, affinché Tu sia glorificato in essi come già lo fosti nel tuo Divin Figlio Gesù, io ti offro oggi tutta me stessa, in modo particolare per..
LUNEDI…i Sacerdoti defunti. "L’eterno riposo..."
MARTEDÌ… i Sacerdoti in qualunque modo sofferenti e tribolati e per i perseguitati. "Cuor di Gesù venga il tuo regno!"
MERCOLEDÌ… le vocazioni Sacerdotali. "Cuor di Gesù..."
GIOVEDÌ… i Missionari, il Clero indigeno e la Chiesa perseguitata "Cuore di Gesù.."
VENERDÌ… in spirito di riparazione. "Cuore di Gesù, modello del cuore sacerdotale, abbi pietà di noi"
SABATO... il trionfo di Maria SS. nella Chiesa e nelle anime sacerdotali. "Regina degli Apostoli, prega per noi"
DOMENICA.. il trionfo della Santissima Trinità nella Chiesa e nelle anime sacerdotali. "Gloria al Padre..."
TI ADORO mio Dio, ti amo con tutto il cuore, ti ringrazio di avermi creata, redenta, fatta cristiana, conservata in questa notte, specialmente di avermi chiamata allo stato religioso, concedimi grazia di corrispondere oggi a tutte le intenzioni che Tu, o mio buon Padre, hai sopra di me e di essere meno indegna di servire i Sacerdoti del tuo Gesù.ANGELUS DOMINI • REGINA COELI
Vergine Santissima Regina degli Apostoli, noi confidiamo che la nostra Piccola Opera, sorta con l'intento di essere utile ai Sacerdoti di Cristo, sia a Te gradita e perciò ti supplichiamo: guarda a noi che, pur consapevoli della nostra debolezza, ci mettiamo a disposizione della tua materna sollecitudine verso i Sacerdoti del tuo Gesù.
Donaci il tuo spirito di profonda umiltà, perché possiamo sentire ogni giorno più, la nostra indegnità di compiere così alta missione e fa' che nutriamo per essa la più viva gratitudine al Signore. Rendici Tu degne di così nobile compito, infondici il tuo spirito di fede per venerare nei Sacerdoti il sacerdozio stesso di Gesù, donaci la delicatezza della tua anima per poterli comprendere, la tenera ansia del tuo cuore per poter prevenire ogni pericolo e allontanare ogni inciampo dal loro cammino.
Infondici il tuo spirito di prudenza per poterli tutti soccorrere serenamente e silenziosamente.
O Vergine Santissima, chiedi allo Spirito Santo, tuo Sposo divino, di voler riempire le nostre anime di quella carità che non viene mai meno, affinché possiamo guardare con uno stesso palpito di fede amorosa Gesù l'Uomo-Dio e il più umile Sacerdote della terra. Fa' che in molte anime sorga lo zelo per l'ideale sacerdotale, affinché la tua Piccola Opera si dilati in seno alla Chiesa. Fa' o Maria, Regina degli Apostoli, che in questo santo ideale possiamo tutte fedelmente vivere e morire, per poterci congiungere, nell'ultimo palpito d'amore, con l'Eterno Sacerdote Gesù.
SPIRITO SANTO eterno Amore, illumina le nostre menti, infiamma i nostri cuori. (x3)Preghiera per i Sacerdoti
La Fondatrice era molto legata a questa preghiera per i Sacerdoti composta da San Pio X:O Gesù Pastore Eterno delle anime, ascolta la nostra preghiera per i Sacerdoti, esaudisci in essa l'infinito tuo desiderio. Non sono i Sacerdoti il palpito tuo più tenero e delicato, l'alto amore in cui si assommano tutti i tuoi amori per le anime? Confessiamo di esserci resi indegni di avere santi Sacerdoti, ma la tua misericordia è infinitamente più grande della stoltezza e della malizia nostra.
O Gesù, fa che ascendano al tuo sacerdozio solo quelli che da Te sono chiamati, illumina i Pastori nella scelta, i direttori di spirito nel consiglio, gli educatori nella cura delle vocazioni.
Donaci Sacerdoti che siano angeli per purezza, perfetti nell'umiltà, ardenti di santo amore ed eroi di sacrificio, apostoli della tua gloria, salvatori e santificatori delle anime.
Abbi pietà di tanti ignoranti cui debbono essere luce, di tanti figli del lavoro che invocano chi, preservandoli dagli inganni, redima nel tuo nome, di tanti fanciulli e di tanti giovani che invocano chi li salvi e a Te li conduca, di tanti che soffrono ed hanno bisogno di un cuore che nel tuo li consoli.
Tante anime giungerebbero a perfezione per il ministero di santi sacerdoti.
O Gesù abbi ancora una volta compassione delle turbe che hanno fame e sete. Fa' che il tuo sacerdozio conduca a Te tutta l'umanità, sicché ancora una volta venga per esso rinnovata la terra, esaltata la tua Chiesa, stabilito nella pace il regno del tuo cuore.
Vergine Immacolata, Madre dell'Eterno Sacerdote, che hai avuto per primo figlio di adozione Giovanni, il sacerdote da Gesù prediletto, che sei stata nel Cenacolo maestra e Regina degli Apostoli, degnati mettere sulle tue labbra santissime, la nostra umile preghiera, intercedi presso il Cuore del tuo Figlio Divino e ottieni alla Chiesa una perenne, rinnovata Pentecoste. Amen.Via Crucis
Inoltre abbiamo una Via Crucis con le meditazioni della Fondatrice:ATTO DI CONTRIZIONE
Eterno Padre, qui prostrare ti chiediamo perdono per aver crocifisso il tuo Divin Figlio con i nostri peccati, ti chiediamo ancora perdono per i peccati di tutto il mondo. O Gesù ti ringraziamo di aver accettato di morire per noi. Vergine Santa, Madre addolorata, perdonaci per aver straziato il tuo Cuore.
PRIMA STAZIONE
GESU' CONDANNATO A MORTEConsideriamo come Gesù, carico dei nostri peccati come uomo, si avvia volontariamente al sacrificio, sapendo di poter Egli solo rendere degna soddisfazione, una volta per sempre, per noi tutti, offrendosi al Padre sull'altare della Croce, Sacerdote e Vittima.
O Gesù, dona a tutti coloro che si preparano a salire l'altare la forza di consumare il loro sacrificio.SECONDA STAZIONE
GESU' CARICATO DELLA CROCEGesù carica sulle spalle la croce, con fatica, conscio del grave peso dei peccati di tutto il mondo. La conoscenza perfetta del peso della Croce non affievolisce la sua volontà.
O Gesù, fa che tutti gli aspiranti al Sacerdozio si preparino con piena coscienza alla loro missione.TERZA STAZIONE
GESÙ CADE LA PRIMA VOLTA SOTTO LA CROCESono le nostre cadute, è la nostra cattiva volontà che schiaccia Gesù e lo fa cadere.
O Gesù, per la tua passione ti chiediamo che nel mondo sia compreso quanto bisogno c'è di anime sacerdotali che ogni giorno offrano il Sacrificio Eucaristico in riparazione delle innumerevoli infedeltà.QUARTA STAZIONE
GESU' INCONTRA LA SUA SANTISSIMA MADREMeditiamo lo strazio di Maria alla vista del Figlio carico della Croce. Meditiamo l'amore che Maria ha portato all'umanità. Nello sguardo della Madre, il Figlio ha ritrovato la luce del "fiat" e prosegue il suo cammino.
O Maria, per il tuo dolore, fa che le madri alle quali il Padre chiede i figli per i suoi altari e la sua gloria, si conformino alla volontà di Dio.QUINTA STAZIONE
GESÙ È AIUTATO DAL CIRENEO A PORTARE LA CROCEIl peso dei nostri innumerevoli peccati toglie le forze a Gesù. Imitiamo il Cireneo, chiediamo a Gesù di passarci la croce.
Offriamo a lui, con amore, la nostra vita, perché i Sacerdoti non cadano sotto il peso delle prove e delle difficoltà.SESTA STAZIONE
LA VERONICA ASCIUGA IL VOLTO A GESÙGesù soffre, è stanco; anche noi possiamo lenire le sue sofferenze e, come la Veronica, possiamo tergergli il sudore aiutando i suoi Sacerdoti e facendoli amare nel mondo.
Facendo amare i Sacerdoti, facciamo amare Gesù.SETTIMA STAZIONE
GESÙ CADE LA SECONDA VOLTA SOTTO LA CROCETroppi sono i nostri peccati e i sacrilegi che vengono perpetrati. Troppe le nostre ricadute.
O Gesù, per la tua stessa fatica, concedi a tutti i peccatori di ravvedersi, ai ravveduti di non ricadere, ai buoni di rimanere fedeli, ai tuoi Sacerdoti di consolare il tuo Cuore oltraggiato, con la loro purezza.OTTAVA STAZIONE
GESÙ INCONTRA LE PIE DONNELe lacrime delle pie donne hanno certamente consolato Gesù.
O Gesù, anche noi vogliamo consolarti e per questo ti promettiamo di non peccare più e di migliorare. O Gesù, vogliamo seguirti come le pie Donne e donarti tutta la nostra vita per farti conoscere ed amare attraverso i tuoi Sacerdoti.NONA STAZIONE
GESÙ CADE PER LA TERZA VOLTA SOTTO LA CROCELe infedeltà e le ricadute straziano Gesù. Sono anche le nostre infedeltà che lo tormentano.
Umiliamoci ai suoi piedi, chiediamogli perdono per noi, per tutti i peccatori.
Gesù, concedici la perseveranza! Fa che possiamo donarti una volta per sempre tutto il nostro cuore.
Dona la perseveranza ai Missionari e fa che possano diffondere il tuo nome fino ai confini della terra. Illumina gli infedeli, concedi il ritorno ai fratelli separati.
Dona la pace alla tua Chiesa.DECIMA STAZIONE
GESÙ VIENE SPOGLIATO E AMAREGGIATO COL FIELE.Gesù straziato, carico di tutti i nostri peccati e delle nostre infedeltà è arrivato sul Calvario. La Croce attende la sua umanità e la sua divinità.
Ma prima viene sottoposto ad un'ultima grande umiliazione. Egli come agnello mansueto accetta di essere spogliato di tutto anche delle sue vesti.
O Gesù, concedi ad ogni Sacerdote un profondo spirito di umiltà e di distacco.UNDICESIMA STAZIONE
GESÙ VIENE INCHIODATO ALLA CROCE ALLA PRESENZA DI MARIA SANTISSIMA.Maria è con Gesù. Lo ha accompagnato, ha sofferto con Lui; ora unisce la sua volontà nell'atto di offerta al Padre.
È anch'essa il sacerdote che offre la vittima: il Suo Divin Figlio. E' Lei stessa altare, preparato con il "fiat" per la consumazione del sacrificio.
Maria ha offerto suo Figlio anche per noi e a prezzo di quel dolore siamo state salve.
Ricompensiamola con tutto il nostro amore.
Doniamoci a Lei e per Lei a Gesù per la gloria del Padre.DODICESIMA STAZIONE
GESÙ MUORE SULLA CROCETutto è compiuto. La misericordia del Padre ha sacrificato il Figlio per noi. L'amore infinito del Figlio ha accettato di morire per ridarci la vita.
Sulla Croce sta il Sacerdote e la Vittima.
O Gesù, per la tua agonia e morte di Croce, noi t'imploriamo per tutti coloro che rinnovano ogni giorno sugli altari il tuo sacrificio perché una sia la volontà del Sacerdote e della Vittima, come già sulla Croce.
O Gesù, dona loro il tuo Cuore.
T'imploriamo ancora per tutta la Chiesa perseguitata.TREDICESIMA STAZIONE
GESU' VIENE DEPOSTO DALLA CROCEMaria riceve Gesù tra le sue braccia e il suo cuore è giunto al colmo del dolore.
O Vergine Santa, per il tuo dolore e per i meriti di Gesù morto, ti chiediamo di donarcelo, di farcelo conoscere per poterlo sempre più amare e servire meno indegnamente nei suoi ministri.QUATTORDICESIMA STAZIONE
GESÙ VIENE DEPOSTO NEL SEPOLCROO Gesù, ti ringraziamo di averci donato, con la tua morte, la vita. Facci la grazia di averti sempre presente sulla croce perché mai possiamo dubitare del tuo amore.
Donaci la grazia di essere sempre abbandonate in Te.
Accanto al tuo sepolcro ti ringraziamo del più bel dono del tuo Cuore, il Sacerdozio e ti raccomandiamo in particolare i Sacerdoti defunti.
Accogli l'offerta che ora ti facciamo di noi stesse perché Tu possa rivivere in ogni tuo Sacerdote per la gloria del Padre e per la salvezza delle anime.